Progetti
Progetti
I nostri PROGETTI sono volti a costruire:
- un momento di formazione umana, culturale, sociale, valoriale, disciplinare;
- elementi di visibilità esterna;
- momenti di aggregazione e di identificazione;
- punto di incontro generazionale;
- spazi di arricchimento e approfondimento delle conoscenze, anche in un’ottica interdisciplinare.
Tutta la progettualità è tesa a riconoscere la specificità dei singoli linguaggi, articolati in quattro macro-aree:
1. Consapevolmente
|
Artisticamente
|
Musicalmente Il Progetto segue il principio che la musica si apprende attraverso la musica e viene a caratterizzare in maniera incisiva l’Istituto in un rapporto di continuità tra Scuola Primaria e Secondaria di primo grado.Nelle classi quarte e quinte della Scuola Primaria e nella Scuola Secondaria di Primo Grado l’uso strumentale diventa patrimonio di tutti. Fare musica insieme agli altri è più piacevole che farla da soli. Documento Allegato: |
Sportivamente Il corpo rappresenta il primo grado di apprendimento. Attraverso il corpo alcuni alunni trovano una specifica area di espressione della loro intelligenza. Il corpo come strumento di relazione e come spazio per acquisire competenze sociali. Insegnare le regole del vivere e del convivere è per la scuola un compito ineludibile che investe trasversalmente tutte le aree disciplinari e tutti gli interventi educativi posti in essere nelle diverse fasce di età. In questo ambito l’Educazione Stradale assume un’importanza crescente, tanto che le è stato riservato un apposito spazio all’interno del Progetto “Cittadinanza e Costituzione” elaborato e in corso di attuazione nel nostro Istituto. Ciascun ordine di scuola dell’Istituto ha strutturato un percorso specifico di propria competenza, in ragione dell’età degli alunni. |
Documenti Allegati:
Progetto Educazione Stradale A.S. 2019-2020