Inclusione
L’educazione all’accettazione dell’altro inserita all’interno della visione della diversità come valore acquista una dimensione particolare. Obbliga prima di tutto ad accettare e credere che la nostra diversità dagli altri sia elemento distintivo e identificativo. Questo passaggio è molto complicato perché ciascuno di noi è condizionato a credere che i diversi siano gli altri. Modificare questa prospettiva è intervento necessario da sviluppare attraverso appropriate azioni didattiche. Il passaggio successivo è quello della scoperta della ricchezza che gli altri, tutti gli altri, rappresentano per noi.
Documenti Allegati:
- Linee di indirizzo per favorire il diritto allo studio degli alunni adottati
- Protocollo scuola - bambini in adozione
- Suggerimenti normativi adozioni
- Scuola in ospedale
PROTOCOLLO INGRESSO TERAPISTI IN CLASSE
Ultima revisione il 13-04-2025